Tutte le fragranze nascono in natura.
Gli oli naturali vengono estratti da frutta, semi, erbe e spezie e poi convertiti nei tre tipi di ingredienti che compongono le fragranze che conosciamo oggi.
Ogni ingrediente della fragranza è composto dagli stessi tre elementi di base: carbonio, idrogeno e ossigeno disposti ciascuno in modi diversi.
Sapendo questo, gli scienziati sono stati in grado di replicare facilmente gli oli essenziali profumati naturali.
Ciò offre ai maestri profumieri più materie prime con cui lavorare quando creano le loro fragranze, consentendo di ridurre i costi e i tempi di consegna delle fragranze.
Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza del nostro impatto sull'ambiente. "Naturale" è la parola d'ordine.
I consumatori non acquistano più prodotti semplicemente per il loro utilizzo, ma si informano sul modo in cui i prodotti vengono creati, i loro effetti sulla salute e sull'ambiente.
Ora molti ci chiedono se le nostre candele e i diffusori sono realizzati con oli essenziali oppure con fragranze sintetiche.
Ma qual è la differenza tra fragranza sintetica e fragranza naturale?
Vediamo insieme differenze e punti in comune.
Come viene realizzata una fragranza?
Tutte le fragranze nascono in natura. Gli oli naturali vengono estratti da frutta, semi, erbe e spezie e poi convertiti nei tre tipi di elementi che compongono le fragranze che conosciamo oggi.
Ogni elemento della fragranza è composto dagli stessi tre elementi di base: carbonio, idrogeno e ossigeno, combinato ciascuno in modi differenti.
Sapendo questo, gli scienziati sono stati in grado di replicare gli oli essenziali.
La replicazione in laboratorio degli oli essenziali offre ai maestri profumieri più materie prime con cui lavorare quando creano le loro fragranze, consentendo di limitare costi e tempi di consegna.
Ti piacerebbe creare candele profumate nella cucina di casa tua?
Acquista la nostra guida: "Candele artigianali: dalla cera alla decorazione"
Oppure vai alla nostra libreria, dove troverai tutti gli ebook dedicati al mondo delle candele, se ti iscrivi al Club avrai la possibilità di sottoporci le tue domande e accedere mensilmente a tutti i ebook con una sottoscrizione mensile.
I tre tipi di elementi di ogni fragranza sono:
- Oli essenziali
- Natural identici
- Composti artificiali
Gli ingredienti che compongono una fragranza
Dopo aver identificato le tre materie prime che i profumieri utilizzano per creare fragranze, è importante capire perché ai profumieri piace usarle tutte e tre.Gli oli essenziali sono composti che vengono estratti direttamente dalla natura.
Il processo di estrazione è molto laborioso ed estremamente dispendioso in termini di tempo, quindi può essere piuttosto costoso da lavorare.
Immaginatevi ora a spremere piante come un lillà o una menta fino a quando non esce il suo olio profumato naturale.
Natural identici, composti, identici al quelli che si trovano in natura, vengono replicati dagli oli essenziali utilizzando le stesse tre molecole di carbonio, idrogeno e ossigeno delle loro controparti naturali. Ciò offre ai profumieri la possibilità di utilizzare le fragranze ad un costo inferiore, con tempi di consegna molto più rapidi, pur mantenendo la stessa qualità della fragranza.
I composti profumati artificiali sono la terza opzione degli ingredienti profumati.
Questi composti profumati vengono creati utilizzando diverse combinazioni di carbonio, idrogeno e ossigeno, differenti rispetto al loro olio essenziale o alle loro controparti identiche.
Ciò offre ai profumieri la flessibilità creativa per estrarre profumi isolati specifici da un composto e per creare fragranze che imitano concetti di fragranza molti complessi, come ad esempio per ricreare l'odore della brezza oceanica.
Ci sono anche alcuni materiali profumati, che i profumieri devono creare sinteticamente perché non possono più essere estratti dalla natura, come il muschio che era originariamente estratto dagli organi riproduttivi di cervi muschiati, balene e castori.
Qual è la differenza tra olio profumato e olio essenziale?
Tutti i nostri oli profumati esistenti sono stati creati privi di ftalati e realizzati utilizzando una miscela brevettata di oli essenziali insieme a composti identici a quelli presenti in natura.
Tutte le nostre fragranze sono prive di ftalati e conformi agli standard IFRA.
Per chi è nuovo all'IFRA, gli standard IFRA sono la base del sistema di gestione riconosciuto a livello mondiale per l'uso sicuro dei materiali profumati.
Sinfonie Botaniche® è orgogliosa di produrre candele di soia e profumatori per la casa di altissima qualità, realizzati pensando ad un cliente sofisticato, attento alla salute e rispettoso dell'ambiente.
Photo by Anna Sullivan on Unsplash
Ti piacerebbe creare candele profumate nella cucina di casa tua?
Acquista la nostra guida: "CANDELE ARTIGIANALI: DALLA CERA ALLA DECORAZIONE".
Oppure vai alla nostra libreria, dove troverai tutti gli ebook dedicati al mondo delle candele, se ti iscrivi al Club avrai la possibilità di sottoporci le tue domande e accedere mensilmente a tutti i ebook con una sottoscrizione mensile.